Descrizione
LA NOSTRA MISSIONE
Qualche parola da parte dell’Amministratore Unico di SEV
Caro cittadino,
SEV (Services des Eaux Valdôtaines), società interamente pubblica, è stata costituita nel 2022 con una missione chiara e importante: gestire
una delle risorse più preziose per la vita umana e dell’intero ecosistema del pianeta qual è l’acqua. Da quando abbiamo iniziato il nostro percorso
come gestore unico del Servizio Idrico Integrato per la Valle d’Aosta, ci siamo impegnati per garantire una gestione efficiente, moderna e sostenibile dell’acqua, nel pieno rispetto delle normative e con la consapevolezza del ruolo cruciale che abbiamo assunto per il futuro del nostro territorio.
Attraverso un’attenta pianificazione, stiamo subentrando gradualmente ai Comuni, con l’obiettivo di completare la transizione entro il 2026.
Questo ci permetterà di ottimizzare i servizi, migliorare le infrastrutture e garantire a tutti i cittadini una fornitura idrica sicura, continua e di qualità.
Siamo pienamente consapevoli della nostra responsabilità nei confronti dell’ambiente e delle generazioni future, per questo ogni nostra decisione è orientata alla sostenibilità, con l’obiettivo di preservare la risorsa idrica in un momento storico in cui il cambiamento climatico aggrava lo stress
idrico e impone una riflessione profonda sul tema accompagnata da azioni concrete ed efficaci insieme a un’attenzione crescente alla solidità economico-finanziaria dei soggetti gestori.
Insieme al BIM, Ente di Governo dell’ambito del territorio regionale, stiamo costruendo un sistema idrico più solido, capace di rispondere alle sfide del cambiamento climatico e della crescente domanda di acqua.
Ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a scoprire di più sull’acqua delle nostre montagne, bene comune di inestimabile valore che ci impegniamo
a gestire con responsabilità.
- Chi è SEV e cosa fa?
- Com'è nata SEV?
- Perché la gestione dell'acquedotto è passata dai Comuni a SEV?
- Cosa cambia per gli utenti?